Logo Condotti Selection Hotels & Apartments Logo Condotti Selection Hotels & Apartments

PRENOTA ORA

Menu

ANNO NUOVO, AVVENTURE NUOVE!

Con l'arrivo del nuovo anno, Roma si trasforma in un vivace palcoscenico di eventi e attrazioni: gennaio 2025 porta con sé un caleidoscopio di esperienze, che spaziano dalle parate spettacolari ai concerti coinvolgenti.
La città accoglie residenti e turisti con un'offerta culturale e ricreativa, che promette di rendere questo inizio d'anno indimenticabile.
Pronti a scoprire cosa ha in serbo Roma per questo gennaio?

Ecco una guida per non perdere neanche un momento di magia!

Questo mese, sicuramente, accontenterà qualsiasi gusto musicale, perché si esibiranno sia artisti italiani che internazionali: in particolare, gli eventi più attesi sono Claudio Baglioni al Teatro dell’Opera il 15 gennaio, Il Volo al Palazzo dello Sport il 21 gennaio, Bryan Adams all’Auditorium Parco della Musica il 22 gennaio, Max Pezzali con diverse date come il 24, il 25, il 26, il 28 e il 29 gennaio al Palazzo dello Sport e, infine, Lazza che suonerà al Palazzo dello Sport il 30 gennaio.

Ma passiamo al teatro!

Chi di voi ama "Dracula"? E allora, tenetevi pronti per l’evento "We call it Cabaret: Dracula Dance Show al chiaro di luna", che si terrà il 14 gennaio al Teatro Ghione di Roma. Si tratta di uno spettacolo di cabaret che mixa danza, teatro e letteratura gotica in un'esperienza coinvolgente: ci troveremo davanti a una nuova e moderna interpretazione del classico racconto gotico di Bram Stoker.

E per gli animi più romantici, menzioniamo lo spettacolo "We call it Ballet", che si terrà a Roma il 19 gennaio, e che rappresenta un'esperienza unica e innovativa del balletto classico "La Bella Addormentata". Questa performance unisce arte tradizionale e tecnologia, mostrando cinque talentuosi ballerini che animano la scena con i loro costumi fluorescenti. Gli elementi visivi creano un incantevole gioco di luci, raccontandoci in modo alternativo la storia della principessa vittima di una maledizione, risvegliata dal bacio del suo vero amore!
Infine, la sede di Palazzo Cipolla del Museo del Corso, in via del Corso, offre l'opportunità di vedere gratuitamente "La crocifissione bianca" di Marc Chagall fino al 27 gennaio 2025.
Questo capolavoro, proveniente dall'Art Institute of Chicago e per la prima volta a Roma, è una collaborazione tra Fondazione Roma, il Dicastero per l'Evangelizzazione e Monsignore Salvatore Fisichella. Dipinto nel 1938, subito dopo la Notte dei Cristalli, l'opera veicola un messaggio di speranza e unità tra culture religiose: persino Papa Francesco l'ha recentemente contemplata, riconoscendone il valore spirituale.

02/01/2025

PRENOTA ORA

prenota-alimatha

PRENOTA ORA