Logo Condotti Selection Hotels & Apartments Logo Condotti Selection Hotels & Apartments

PRENOTA ORA

Menu

Dicembre a Roma, un incanto di eventi!

Le strade storiche si vestono di luci scintillanti e l'atmosfera natalizia pervade ogni angolo: dicembre è il periodo ideale per esplorare la Capitale.
Tra spettacoli, concerti ed eventi, c'è sempre qualcosa di affascinante da scoprire.
Siete pronti a immergervi nella magia natalizia di Roma?

3, 2, 1: ANDIAMO!
La nostra lista inizia con lo Schiaccianoci di Čajkovskij, il tradizionale balletto delle feste natalizie, diretto dal talentuoso coreografo canadese Paul Chalmer, che sarà in scena al Teatro dell'Opera di Roma dal 15 al 24 dicembre. La prima rappresentazione, in programma per domenica 15 dicembre, è già quasi sold out. Tuttavia, sono previste numerose repliche, sia serali che pomeridiane, per dare a tutti l'opportunità di vivere questa straordinaria esperienza. Perché farsela scappare?

Per quanto riguarda la musica, mercoledì 18 e giovedì 19 la regina del palco romano, al Palazzo dello Sport, sarà Alessandra Amoroso.
Gli amanti della musica italiana non avranno tempo di riposarsi perché, sempre al Palazzo dello Sport, venerdì 20 e domenica 22, toccherà al mitico e romanissimo Antonello Venditti.
Lunedì 21 dicembre sarà la giornata di Gianna Nannini, rocker famosa per la sua grande energia, mentre giovedì 26 dicembre, Stefano Bollani si esibirà all’Auditorium Parco della Musica in uno speciale concerto per celebrare il periodo festivo.
Non ci dimentichiamo, inoltre, di segnalarvi la quattordicesima edizione di Musei in Musica: i musei civici di Roma Capitale apriranno il 7 dicembre eccezionalmente dalle 20 alle 2. Durante la serata, oltre a visitare le collezioni permanenti e le mostre temporanee, sarà possibile assistere a un ricco programma di concerti e spettacoli dal vivo. Tra i musei coinvolti, ci sono i Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica, Musei di Villa Torlonia e molti altri.

Poiché il Natale è sinonimo di luci e magie sceniche, ritorna anche la mostra multisensoriale Trame di Luce, allestita all'Orto Botanico di Trastevere fino al 6 gennaio 2025: si tratta di un’esposizione all'aperto, che presenta installazioni luminose e opere d'arte interattive, tutte nel rispetto dell’ambiente. Realizzate in collaborazione con artisti internazionali e studenti di istituti e atenei italiani, queste opere trasformano il giardino in un magico spettacolo di luci.
All'ingresso negli spazi esterni di Palazzo Corsini, sede della prestigiosa Accademia Nazionale dei Lincei, ci si immerge subito in un'atmosfera sognante. Il percorso inizia con Luminaripainting, una rivisitazione moderna delle tradizionali decorazioni luminose natalizie pugliesi, grazie alla tecnica del light painting. I bambini saranno incantati da "E luce sia", un albero di Natale illuminato da circa 300 lanterne, che si accendono al ritmo di una dolce melodia di sottofondo. Quest’anno, infatti non mancherà neanche la musica, poiché sarà parte integrante dell'esperienza di Trame di Luce: ogni installazione è arricchita da melodie diverse.

E, infine, per gli amanti dei libri e della letteratura, c’è "Più libri più liberi", Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, che si tiene anche quest’anno a La Nuvola dell’Eur dal 4 all’8 dicembre. Il tema di questa 23° edizione è “La misura del mondo” e rende omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, viaggiatore e autore de Il Milione, resoconto dei suoi viaggi in Asia. Sarà un’occasione per ascoltare dibattiti interessanti e, perché no, comprare qualche buon libro da mettere sotto l’albero!

02/12/2024

PRENOTA ORA

prenota-alimatha

PRENOTA ORA