Logo Condotti Selection Hotels & Apartments Logo Condotti Selection Hotels & Apartments

PRENOTA ORA

Menu

Roma in 48 ore

Roma è una città incredibile, con tanta storia e cultura! Ben consci di questo fatto, la domanda di oggi è: è davvero possibile visitare Roma in due giorni?
No, non lo è, ma in poco tempo è possibile conoscerla un po’, innamorarsene… per poter ritornare altre volte ancora!

Vi diamo subito tre consigli: pensate a un bel piano di organizzazione- visitate il nostro sito per scegliere tra i tanti alloggi che abbiamo a disposizione, centralissimi e vicinissimi alle bellezze più rappresentative di Roma- e non dimenticate scarpe comode!

Il primo giorno vi consigliamo di dedicare tutto il vostro stupore al Colosseo, simbolo massimo di Roma, i Fori Imperiali e il Colle Palatino. Tutti abbiamo sentito citare, almeno una volta nella nostra vita, queste tre meraviglie storiche: il primo è un maestoso anfiteatro che, un tempo, era il palcoscenico di epiche battaglie tra gladiatori, uno spettacolo che incantava e terrorizzava migliaia di spettatori. Con una capienza di oltre 50.000 persone, era il più grande anfiteatro dell'Impero Romano, un vero e proprio colosso; i Fori Imperiali, costruiti tra il 46 a.C e il 113 d.C., invece, erano il cuore pulsante della politica, della religione e vita quotidiana romana. Ogni pietra, ogni colonna racconta storie di potere, gloria e grandezza. E proprio accanto, il Colle Palatino invita a scoprire le origini di Roma, dove Romolo fondò la città eterna nel 753 a.C. Passeggiando fra i resti dei palazzi imperiali, si sente l'eco di un'epoca in cui il destino di un impero veniva deciso tra queste mura: giochi brutali, feste sontuose e drammi umani che si dipanavano sotto gli occhi di un pubblico fervente. Non c'era solo sangue e sabbia, ma anche storie di coraggio, onore e tragedia. Non possiamo dimenticare ,inoltre, le Terme di Caracalla, conosciute anche come Thermae Antoninianae, che rappresentano un magnifico esempio di architettura romana antica appartenente al periodo che va dal 212 al 216 d.C.

Il pomeriggio e la sera, invece, sarà interessante passeggiare tra le vie eleganti del cuore di Roma e ammirare Fontana di Trevi e Pantheon: qui i selfie e le foto saranno quasi d’obbligo… un po’ per conservare il ricordo, un po’ per fare invidia a tutti i vostri amici lontani! E siamo sicuri che i vostri occhi si poseranno su qualche vetrina e il vostro appetito sarò sedotto dai profumi di qualche ristorante della zona!

E ora quanto ci resta?! Altre 24 ore? E allora, il secondo giorno sarà il turno dei Musei Vaticani, della Cappella Sistina e della Basilica di San Pietro: questi luoghi offrono una panoramica straordinaria dell’arte e dell’architettura rinascimentale. Solo una raccomandazione: ricordate, se volete evitare la fila, di prenotare i biglietti in anticipo! Nel pomeriggio, potrete ammirare Piazza Navona, famosa per la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, e Piazza di Spagna con la sua iconica scalinata di Trinità dei Monti. La conclusione perfetta di queste 48 ore? Una bella cena a Trastevere. Qui troverete un’atmosfera unica e suggestiva: passeggerete tra le stradine acciottolate e le piazze animate, scegliendo tra molti ristoranti (trattorie a conduzione familiare, pizzerie e ristoranti moderni).

Siamo sicuri che, mentre mangerete una cacio e pepe o una carbonara, penserete alla vostra prossima fuga nella Città Eterna!

19/11/2024

PRENOTA ORA

prenota-alimatha

PRENOTA ORA